Quando si parla di fotografia industriale, spesso si pensa a immagini tecniche, fredde, prive di anima. Ma per me è esattamente il contrario: è un esercizio di osservazione profonda, un modo per raccontare storie attraverso ogni fase di un processo produttivo. Nella mia città e regione dove sono nato, ho avuto l'opportunità di lavorare con diverse realtà industriali ( dalle officine metalmeccaniche alle aziende tessili ) e ognuna di esse mi ha permesso di scoprire il lato più umano e visivamente potente della produzione.

Juan Baialardo © 2020

l’industria non è solo macchinari, ma ritmo, precisione, fatica e persone. Per questo motivo affronto ogni incarico come se fosse un reportage. Seguo tutta la catena produttiva con la macchina fotografica in mano: dalla ricezione delle materie prime, passando per tutte le fasi della trasformazione, e a volte fino al prodotto finito, imballato e pronto per uscire sul mercato.
Ogni fase ha una propria estetica: la texture del metallo grezzo, la danza sincronizzata degli operatori in linea di montaggio, il contrasto tra la forza di una pressa industriale e la delicatezza del lavoro manuale.

juan baialardo © 2019

juan baialardo © 2020

Negli ambienti industriali, la luce può essere una sfida. Ma anche un’occasione. Sfrutto al massimo la luce naturale che filtra da alte finestre, oppure gioco con la drammaticità delle luci artificiali forti dei reparti produttivi. La composizione è fondamentale per guidare lo sguardo, per evidenziare i dettagli o la scala di un macchinario imponente.
Mi affascina in particolare catturare il movimento: un braccio che salda, un nastro trasportatore in funzione, le scintille che volano in una stazione di taglio. Sono attimi fugaci che condensano l’essenza dell’industria: energia, trasformazione, precisione.
Oltre al risultato estetico, questo tipo di fotografia ha anche un grande valore documentale. Permette alle aziende di mostrare non solo cosa producono, ma come lo fanno, dettagli. Aggiunge trasparenza, autorevolezza, orgoglio. E allo stesso tempo, fornisce contenuti visivi autentici e forti per cataloghi, social media, presentazioni o fiere di settore.

juan baialardo © 2019

In definitiva, la fotografia industriale mi ha insegnato a guardare con occhi nuovi ciò che spesso passa inosservato. Le fabbriche, i laboratori, gli impianti produttivi… sono i motori silenziosi dell’economia locale. Ritrarre quel mondo, con uno sguardo rispettoso e creativo, è il mio modo di renderli in modo visivo
Submit
Thank you!

You may also like

Back to Top